Marzo 31, 2023
31
AboutUmbria: disponibile il nuovo numero cartaceo

Il 2023 porta con sé una novità: AboutUmbria, il magazine delle eccellenze umbre ormai ampiamente conosciuto e seguito in Italia e all'estero, è uscito in una nuova versione cartacea. Rivista nella grafica e nei contenuti rispetto ad AboutUmbria Collection, la rivista si propone di continuare a far conoscere e a promuovere ciò che di meglio c'è in Umbria, in un'ottica di marketing del territorio e della cultura che la distinguono.

Cambia il formato, più snello e non più diviso in italiano e inglese; cambia l'argomento di ogni numero, che non è più il colore ma un angolo di regione da scoprire; restano gli stessi, d'altro canto, l'alto livello della fotografia e del layout grafico, così come dei contenuti, scritti a fronte di un'accurata ricerca e comparazione critica. Come editori della monografia, abbiamo strutturato la pubblicazione in modo che mantenesse la stessa eleganza della precedente ma con uno stile proprio.

In particolare, questo primo volume offre un focus sul Divin Pittore Pietro Vannucci detto Il Perugino, celebrando così i 500 anni dalla sua morte che ricorrono proprio nel 2023. Si parla delle sua vita, delle sue opere e di curiosità che lo riguardano; e ci si immerge nelle bellezze del borgo che gli diede i natali, Città della Pieve. A seguire il lettore è accompagnato all’interno di un percorso ricco e variegato fatto di ricette tipiche, folklore, tradizioni, incontri con artisti contemporanei, itinerari che attraversano i borghi, immersioni nella natura e nella straordinaria biodiversità offerta da questa regione, non dimenticando gli eventi e le tante realtà imprenditoriali che ne fanno una regione ancora tutta da scoprire.


Scopri di più sul progetto o torna alla Home

Continue Reading
Marzo 31, 2023
32
Orizzonte-Daino
Il numero di Orizzonte dedicato al daino è ora online!

I primi giorni di marzo è stata pubblicato il numero di Orizzonte, bimestrale di Cancelloni Food Service dedicato agli operatori del settore dell'accoglienza e della ristorazione, incentrato sul daino.

Da un paio di anni a questa parte, la linea editoriale prevede infatti almeno uno dei sei numeri annuali dedicato alla selvaggina, vista però sotto la lente della sostenibilità e della straordinaria qualità organolettica delle carni.

Per Daino, il maestoso principe della foresta, abbiamo coordinato i collaboratori storici della rivista - che come di consueto ci hanno portato alla scoperta della storia, dell'etimologia, delle leggende e della nutrita letteratura sul daino - con una serie di firme nuove che hanno permesso al numero di spaziare dalla mise en place alla ristorazione dedicata ai più piccoli.

A questi si aggiungono i contenuti firmati dai nostri giornalisti: articoli sui trend del momento, interviste, ristoranti consigliati e, naturalmente, la rubrica dedicata al ruolo fondamentale della comunicazione nell'ambito della ristorazione, che stavolta è stata dedicata alla scoperta dei Reel.

A questa fase di coordinamento e produzione, ci siamo occupati della correzione e dell'uniformazione di tutti i contenuti, nonché dell'impaginazione. Invece di caratterizzare il numero con un colore che richiamasse il soggetto stesso - in questo caso il daino - abbiamo preferito optare per un verde bosco, che richiama la calma e la penombra dei fitti boschi in cui trovano dimora i daini.

La fase finale della lavorazione ha previsto, come sempre, la preparazione del documento per la stampa e il controllo fatto in sinergia con la tipografia. Nel contempo, tutti i contenuti sono stati riportati anche nel sito web www.rivistaorizzonte.com, così da dare avvio al consueto piano editoriale con il quale, nell'arco dei successivi due mesi, promuoveremo tutti gli articoli del numero su Facebook.


Scopri di più sul progetto o torna alla Home

Continue Reading